Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 19 min 28 sec fa

Le streghe di Montecalvo

Lun, 11/11/2013 - 13:45

Teatro di prosa

“il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
COMPAGNIA DELLE STREGHE

Le streghe di Montecalvo
Scritto e diretto da Carlotta Grillini

Uccisa ricca signora...

Lun, 11/11/2013 - 13:43

.. tre colpevoli cercasi | Teatro di prosa

“il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
COMPAGNIA “SENZA UNA LIRA”

Uccisa ricca signora, tre colpevoli cercasi 
di Luca Mauli e Lorenzo Giossi
Regia di Lorenzo Giossi

Quaranta … ma non li dimostra

Lun, 11/11/2013 - 13:42

Teatro di prosa

“il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
TEATRALMENTE INSTABILI 
Quaranta … ma non li dimostra 
di Peppino e Titina De Filippo
Regia di Margarida Batista

Le allegre comari di Windsor

Lun, 11/11/2013 - 12:15

Teatro di prosa

il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
NAVIG@TTORI 
Le allegre comari di Windsor, di William Sakespeare
regia di Eros Pascale 

Amori Complicati

Lun, 11/11/2013 - 12:14

Teatro di prosa

Gli ospiti degli Adams

Lun, 11/11/2013 - 12:13

Teatro di prosa

“il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
COMPAGNIA DEI MAGHI  

Gli ospiti degli Adams


scritta e diretta da Carlotta Grillini 

Sakura falls

Lun, 11/11/2013 - 12:12

Teatro di prosa

il teatro diffuso” in collaborazione con la U.I.L.T - E.R. 
Santarasa Ensamble

Musica in Santa Cristina

Lun, 11/11/2013 - 12:03

VII edizione | concerto

CORO EURIDICE DI BOLOGNA
ALIDA OLIVA  soprano
GIACOMO CONTRO  baritono
CARLO MAZZOLI  pianoforte
PIER PAOLO SCATTOLIN  direttore
Musiche di Duruflé, Britten, Biebl, Scattolin, Fauré

Concerto di Matteo Fossi e Marco Gaggini

Lun, 11/11/2013 - 12:01

Musica in Santa Cristina

Per la rassegna Sinfonico da Camera II, Viaggio alle radici della grande musica.

Concerto di MATTEO FOSSI – MARCO GAGGINI pianoforti

Béla Bartók
Suite per due pianoforti op. 4 bis (1941)
Arnold Schoenberg
Cinque pezzi op. 16 (1912), versione per due pianoforti di Anton Webern
Johannes Brahms
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98 (1888), versione per due pianoforti dell’autore
Introduzione a cura di Matteo Fossi e Marco Gaggini

Paolo Restani

Lun, 11/11/2013 - 12:00

Stagione Concertistica di Santa Cristina - VIII edizione | 2014-15

Paolo Restani - pianoforte
Musiche di S. Rachmaninov, F. Liszt, Verdi - Liszt

In collaborazione con l’Associazione Conoscere la Musica

Natale in casa Cupiello

Lun, 11/11/2013 - 09:05

di Eduardo De Filippo; regia e adattamento Fausto Russo Alesi

Questa è oltre tutto un’opera di scambio tra generazioni a confronto. E fu Eduardo stesso che arrivò a affermare che il punto di arrivo dell’uomo è la nascita, mentre il punto di partenza dal mondo e punto di partenza per le nuove generazioni è la morte.

con Fausto Russo Alesi
Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Educazione siberiana

Lun, 11/11/2013 - 08:47

di Nicolai Lilin e Giuseppe Miale di Mauro

L’esordio letterario di Nicolai Lilin, Educazione siberiana, primo di una trilogia, è il crudo resoconto di ciò che significa per l’autore far parte degli Urka siberiani, ultimi discendenti di una stirpe guerriera:uomini che si definiscono “criminali onesti”, gente animata da un’etica forte e antica, capace di brutalità ma anche di esprimere un codice etico che paradossalmente si dichiara incorrotto nonostante sia l’espressione di una comunità criminale.

Teatro Stabile di Torino, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Emilia Romagna Teatro Fondazione

Aspettando Carnevale al MAMbo

Ven, 11/08/2013 - 12:03

Laboratorio carnevalesco speciale per bambini da 5 a 9 anni

Uno speciale laboratorio per aspettare il carnevale ispirandosi agli artisti contemporanei e alle loro opere.

27 febbraio
Maschere a regola d'arte
Un laboratorio dedicato agli artisti della Collezione Permanente del MAMbo: le turbine di Stefano Arienti, le bambole di carta di Liliana Moro e gli elementi naturali di Mario Airò saranno spunto per realizzare inedite maschere di Carnevale con collage, origami e frottage.
 

A cura del Dipartimento educativo MAMbo

Museo per la Memoria di Ustica

Ven, 11/08/2013 - 11:46

Visita guidata al museo e all'installazione permanente "A proposito di Ustica" dell'artista francese Christian Boltanski

Una visita al luogo che l'artista francesce Christian Boltanski ha creato per la città in ricordo delle vittime della tragedia di Ustica. Un'occasione per riflettere sulla memoria e sull'identità di ciascuno di noi, ripercorrendo le vicende della nostra storia contemporanea.

Museo Morandi, la Collezione

Ven, 11/08/2013 - 10:47

Visita guidata

Un percorso per conoscere alcune delle più celebri opere di Giorgio Morandi, tra cui l'olio su tela Natura morta del 1956 (V. 985), icona della collezione bolognese; per scoprire i lavori di alcuni grandi artisti contemporanei che dialogano con le opere di Giorgio Morandi enfatizzando l'importanza e la straordinaria attualità della sua ricerca. Tra questi, Wayne Thiebaud, Sean Scully e Tony Cragg.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6496628/611 oppure a mamboedu@comune.bologna.it.

Ingresso: € 4,00 + biglietto museo

Visita guidata al Museo Morandi

Ven, 11/08/2013 - 10:47

 con focus Rachel Whiteread

Una visita guidata al Museo per conoscere alcune delle più celebri opere di Giorgio Morandi, tra cui l'olio su tela Natura morta del 1956 (V. 985), icona della collezione bolognese. Un percorso per scoprire i lavori di alcuni grandi artisti contemporanei che dialogano con le opere di Giorgio Morandi enfatizzando l'importanza e la straordinaria attualità della sua ricerca. Tra questi, Wayne Thiebaud, Sean Scully e Tony Cragg e un approfondimento speciale dedicato alla mostra “Rachel Whiteread. Study for Room” (dal 24 gennaio al 4 maggio).

La Scòsa

Gio, 11/07/2013 - 12:53

Teatro dialettale

Teatro dialettale “As fà qual ch’as pôl”  


La Scòsa


Scritta e diretta da Cesarina Tugnoli
 

Mo in dóvv vèt sänza ftéṅna?

Gio, 11/07/2013 - 12:51

Teatro dialettale

Mo in dóvv vèt sänza ftéṅna?


scritta e diretta da Fioralba Burnelli 

Mirâcuel int al Pradèl!

Gio, 11/07/2013 - 12:50

Teatro dialettale

La Compagnia del Corso
  

Mirâcuel int al Pradèl!
due atti di Anna Neri


Regia di Gian Luigi Pavani  

Azidänt ai amîgh!

Gio, 11/07/2013 - 12:49

Teatro dialettale

Compagnia dialettale “Bruno Lanzarini”
  

Azidänt ai amîgh!
Regia di Gian Luigi Pavani 

Pagine